Genitori
I genitori dei giovani giocatori svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo dei loro figli. È quindi determinante che siano considerati come partner con i quali lavorare per assicurare il successo della carriera dei loro figli. A tale scopo, è essenziale confrontarsi per capire le aspettative reciproche. È infatti importante prendersi il tempo per stabilire un piano di carriera rigoroso, al fine di trovare il percorso e la strategia che permetteranno al giocatore di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il calcio è diventato uno sport molto competitivo e quindi – durante la sua formazione – il giocatore sarà confrontato a numerose difficoltà. La nostra missione è quella di creare le migliori condizioni possibili per il giocatore affinché egli possa superare queste sfide e raggiungere il suo massimo livello.
Per raggiungere questo obiettivo, ci impegniamo a:
- sostenere moralmente i nostri giocatori, costruendo con loro rapporti stretti e personali;
- dare loro consigli;
- renderli consapevoli delle trappole da evitare e degli errori da non commettere;
- identificare i loro punti deboli, lavorare su di essi per correggerli;
- assicurarsi che non siano distratti, scoraggiati o distolti dai loro obiettivi;
- difendere i loro interessi.
Si tratta evidentemente di un processo che richiede tempo e sforzi da entrambe le parti. Siamo convinti che creando un quadro favorevole al loro sviluppo, ognuno dei nostri giocatori potrà alla fine entrare nei migliori campionati europei.